L'Ansaldino, n. 3, 1963
Titolo
Tipologia
Periodico a stampa
Descrizione
A p. 1, (Copertina). Rotore per turbina della potenza di 14.500 kW costruito dal C.M.I. per la società di Lardarello
A p. 16, (Quarta di copertina): Ultimo ricordo d'inverno: stalattiti di ghiaccio sulle impalcature che cingono lo scafo della "Michelangelo"
A p. 3, Nuovo motore Ansaldo-Burmeister & Wain
A pp. 8 - 9, La nascita di un'elica parte
A p. 10, L'operatore Tasca al "Telex"
- I piccoli natanti del Cantiere di Sestri, p. 2
- Presentazione e collaudo al Meccanico di un nuovo motore Ansaldo-Burrmeister &Wain
- La prefabbricazione al Cantiere di Sestri, pp. 4-5
- Come nasce un'elica, pp. 8-9
- Struttura e attività del SIM, p. 10
- Dopolavoro, pp. 10-11
- La ruota del tempo, p. 12
A p. 16, (Quarta di copertina): Ultimo ricordo d'inverno: stalattiti di ghiaccio sulle impalcature che cingono lo scafo della "Michelangelo"
A p. 3, Nuovo motore Ansaldo-Burmeister & Wain
A pp. 8 - 9, La nascita di un'elica parte
A p. 10, L'operatore Tasca al "Telex"
- I piccoli natanti del Cantiere di Sestri, p. 2
- Presentazione e collaudo al Meccanico di un nuovo motore Ansaldo-Burrmeister &Wain
- La prefabbricazione al Cantiere di Sestri, pp. 4-5
- Come nasce un'elica, pp. 8-9
- Struttura e attività del SIM, p. 10
- Dopolavoro, pp. 10-11
- La ruota del tempo, p. 12
Data testuale
1963 marzo
Estremi cronologici
March 1963 – March 1963
Consistenza
pp. 16
Stato di conservazione
Ottimo
Soggetto produttore
Identificativo
PER.000205/151
Collocazione
Emeroteca