L'Ansaldino, n. 3, 1956
Titolo
L'Ansaldino, n. 3, 1956
Tipologia
Rivista
Descrizione
A p. 1 (copertina), il motorista Eugenio Sterlocchi, l'aggiustatore Emanuele Scotto e l'ingrassatore Giovanni Bottaro al lavoro su una ruota lenta di riduzione per l'apparato motore
A p. 16 (quarta di copertina), escavatore AM 10 costruito allo stabilimento Ferroviario Ansaldo
- Tre operai al lavoro su una ruota lenta di riduzione per l'apparato motore, p. 1
- Attività della Sezione Commerciale Meccanica, p. 2
- Impostata una turbocisterna da 31.500 T.D.W, p. 3
- Seimila ansaldini visitano l'Andrea Doria, p. 4
- Storia del Cantiere di Muggiano: le origini, p. 5
- Panorama aziendale, p. 6
- Le arti a bordo, p. 8
- Giudizi svedesi sul Cantiere di Sestri, p. 10
- Il concorso fotografico, p. 11
- Vita di casa, p. 12
- "L'Ansaldino" risponde, p. 13
- La ruota del tempo, p. 14
- Cassetta delle idee, p. 15
- Escavatore AM 10 costruito al Ferroviario, p. 16
A p. 16 (quarta di copertina), escavatore AM 10 costruito allo stabilimento Ferroviario Ansaldo
- Tre operai al lavoro su una ruota lenta di riduzione per l'apparato motore, p. 1
- Attività della Sezione Commerciale Meccanica, p. 2
- Impostata una turbocisterna da 31.500 T.D.W, p. 3
- Seimila ansaldini visitano l'Andrea Doria, p. 4
- Storia del Cantiere di Muggiano: le origini, p. 5
- Panorama aziendale, p. 6
- Le arti a bordo, p. 8
- Giudizi svedesi sul Cantiere di Sestri, p. 10
- Il concorso fotografico, p. 11
- Vita di casa, p. 12
- "L'Ansaldino" risponde, p. 13
- La ruota del tempo, p. 14
- Cassetta delle idee, p. 15
- Escavatore AM 10 costruito al Ferroviario, p. 16
Data testuale
1956 febbraio 15-28
Consistenza
pp. 16
Stato di conservazione
Ottimo
Soggetto produttore
Identificativo
PER.000205/38
Formato
Periodico quindicinale a stampa