Andrea Doria (t/n) - Memorie e relazioni sull'affondamento
Titolo originale
"Cartella personale riservatissima. T/n "Andrea Doria". Notizie varie - documenti e relazioni sull'affondamento. Pazzaglia Luigi. Alla mia morte consegnare tutto al Capitano sig. Cordera. Viale Modugno 14c / 2, Genova Pegli. Tel. 687720. Oppure distruggere tutto scrupolosamente"
Tipologia
Fascicolo rilegato
Descrizione
Documentazione, memorie, dati di navigazione, relazioni e testimonianze degli ufficiali in servizio sull'Andrea Doria al momento della collisione con la Stockholm, raccolte dal Primo ufficiale di macchina, Luigi Pazzaglia.
Sono presenti le relazioni di:
- Dalciso Chiappori, direttore di macchina
- Giovanni Greco, capo macchinista
- Luigi Pazzaglia, primo ufficiale di macchina
- Giuseppe Mondini, primo ufficiale di guardia
- Mario Zaccaro, primo ufficiale di guardia
- Mario Colombo, capo elettrotecnico
- Giovanni Cordera, secondo ufficiale di macchina
- Dario Gallo, secondo ufficiale di macchina
- Glauco Trevisoi, secondo ufficiale di macchina
- Oscar Mantero, secondo ufficiale di macchina
- Luigi Coppa, secondo ufficiale di macchina
- Emanuele Cama, secondo ufficiale di macchina
- Paolini, terzo ufficiale di macchina
- Antonio Mazzotti, terzo ufficiale di macchina
- Natalino Ravasio, terzo ufficiale di macchina
- Biagio Paino, terzo ufficiale di macchina
- Otello Melloni, terzo ufficiale di macchina
- Valerio Cogliolo, allievo ufficiale di macchina
- Giuseppe Mocca, allievo ufficiale di macchina
- Giordano Ban, secondo elettricista
- Vito De Ponte, ingrassatore
- Domenico Mignone, secondo elettricista
- Giulio Garbarini, primo elettricista
- Salvatore Rando, operaio motorista
- Vittorio Geromella, fuochista
- Cosimo Bria, secondo elettricista
Sono presenti le relazioni di:
- Dalciso Chiappori, direttore di macchina
- Giovanni Greco, capo macchinista
- Luigi Pazzaglia, primo ufficiale di macchina
- Giuseppe Mondini, primo ufficiale di guardia
- Mario Zaccaro, primo ufficiale di guardia
- Mario Colombo, capo elettrotecnico
- Giovanni Cordera, secondo ufficiale di macchina
- Dario Gallo, secondo ufficiale di macchina
- Glauco Trevisoi, secondo ufficiale di macchina
- Oscar Mantero, secondo ufficiale di macchina
- Luigi Coppa, secondo ufficiale di macchina
- Emanuele Cama, secondo ufficiale di macchina
- Paolini, terzo ufficiale di macchina
- Antonio Mazzotti, terzo ufficiale di macchina
- Natalino Ravasio, terzo ufficiale di macchina
- Biagio Paino, terzo ufficiale di macchina
- Otello Melloni, terzo ufficiale di macchina
- Valerio Cogliolo, allievo ufficiale di macchina
- Giuseppe Mocca, allievo ufficiale di macchina
- Giordano Ban, secondo elettricista
- Vito De Ponte, ingrassatore
- Domenico Mignone, secondo elettricista
- Giulio Garbarini, primo elettricista
- Salvatore Rando, operaio motorista
- Vittorio Geromella, fuochista
- Cosimo Bria, secondo elettricista
Data testuale
1956
Consistenza
cc. 156
Stato di conservazione
Cattivo
Copertina lacerata e parzialmente staccata dal dorso
Identificativo
FSC.000003
Temi correlati
Risorse correlate
Filtra per proprietà
Titolo | Etichetta alternativa | Classe |
---|---|---|
![]() |
Testo | |
![]() |
Testo | |
![]() |
Testo | |
![]() |
Testo | |
![]() |
Testo | |
![]() |
Testo | |
![]() |
Testo |