Rivista Italsider, n. 6, 1963

Titolo

Tipologia

Periodico a stampa

Descrizione

In copertina: Victor Vasarely - "Folklore planetario" - unità plastica, 1963.
Seconda di copertina: "messaggi" ad un pubblico di duemila anni fa. Una scritta elettorale su un muro di Pompei e l'insegna del negozio di un fabbro pompeiano con gli attrezzi del mestiere.
Terza di copertina: grafica sperimentale di Ennio Lucini.
Quarta di copertina: croce di ferro.

Immagini in evidenza:
- Albert Einstein (p. 6)
- L'Atlantide, secondo il padre Athanasius Kircher nel "Mundus Subterraneus" (Amsterdam 1665) (p. 11)
- L'avventura di Robinson Crusoe, narrata da Daniel Defoe (p. 12)
- Particolare del "Buon governo" di Ambrogio Lorenzetti (p. 13)
- La fantasia avveniristica di Giulio Verne in "Ventimila leghe sotto i mari" (p. 14)
- Le profezie del disegnatore Albert Robida (p. 15)
- La cupola di acciaio nella quale è racchiuso il reattore della centrale elettronucleare del Garigliano (p. 16)
- Manifesto di Pirovano per la "M 20" (p. 25)
- Pablo Picasso: "Guernica", 1937 (p. 26)
- Palazzo Madama, Torino: rosta della cancellata d'ingresso (p. 37)

Sommario:
- Gli eroi dei giovani, p. 4
- Le utopie, p. 11
- Uno sguardo ai nostri laboratori atomici, p. 16
- Edipo a Hiroshima, p. 20
- Arte e pubblicità, p. 22
- I libri dell'Italsider, p. 27
- Il laser, p. 29
- Trasmissione e rilevazione dei dati, p. 33
- Il ferro nel barocco piemontese, p. 37
- Un cartello contro gli incendi dei boschi, p. 39

Data testuale

Natale 1963-Capodanno 1964

Consistenza

pp. 40

Stato di conservazione

Buono

Soggetto produttore

Identificativo

PER.000354/19

Collocazione

Emeroteca

Other Media

Collezione