Civiltà delle Macchine, n. 1, 1962

Titolo

Tipologia

Periodico a stampa

Descrizione

Copertina di Giuseppe Santomaso
In evidenza: Lo scienziato e la civiltà - di Arturo Danusso

Sommario:
-Piero Moroli, "Un piano per Tokyo", p. 1
-Valentino Martinelli, "Il IV premio di pittura Esso", p. 3
-Leandro Castellani, "Le inchieste cinematografiche", p. 5
-Paolo Casini, "La nascita della filosofia scientifica", p. 7
-Claudio Valeri, "Storia illustrata delle invenzioni", p. 9
-Mario Crespi, "Problemi medici del traffico stradale", p. 11
-Alberto Pironti, "Il Vagadù di Vogel", p. 13
-Guido Guarda, "Le trasmissioni del telegiornale", p. 15
-Arturo Danusso, "Lo scienziato e la civiltà", p. 17
-Aldo Ferrabino, "Maestri senza cattedra", p. 19
-Roger Dadoun, "Manifestazioni culturali francesi: bilancio di un anno", p. 22
-Ferruccio Marotti, "La televisione fenomeno sociale", p. 29
-Cesare Vivaldi, "Progresso scientifico e arte moderna", p. 37
-Felice Filippini, "Arte, industria e costume nei cartelloni svizzeri", p. 43
-Léopold Survage, "Considerazioni sulla pittura", p. 49
-Aldo Gaudiano, "La liofilizzazione", p. 55
-Franco E. Fiorio, "L'evoluzione dell'industria aerospaziale", p. 59
-Enrico Gianeri (GEC), "Il Nostradamus della scienza", p. 66
-Libri d'oggi - Rassegna delle riviste, p. 73
-Resumes des articles, p. 77
-Abriss der Schriften, p. 78
-Summary of articles, p. 79
-Resumen de los articulos, p. 80
-Sandro Damiani, "Le giornate di lavoro AIRO", p. 81
-Alberto Monticone, "L'Italia contemporanea 1918-1948", p. 83
-Virgilio Melchiorre, "La trilogia di Wesker", p. 85
-Alberto Rosso, "Una sintesi monumentale della storia della tecnica", p. 87

Data testuale

1962 gennaio-febbraio

Consistenza

pp. 88

Stato di conservazione

Ottimo

Soggetto produttore

Identificativo

PER.000077/53

Temi correlati

Data di creazione

January 1962

Data d'invio

February 1962

Other Media

Collezione

Risorse correlate