Civiltà delle Macchine, n. 6, 1961
Titolo
Civiltà delle Macchine, n. 6, 1961
Tipologia
Periodico a stampa
Descrizione
Copertina - Elementi di meccanica ed elettronica, di Sinisca
In evidenza: Automazione e progresso civile - di Mauro Picone
Sommario:
-Valentino Martinelli, "Una mostra didattica del Bauhaus"
-Maurizia Alippi, "Struttura della biologia generale"
-Leandro Castellani, "Tre film italiani"
-Giuliana Zavadini, "L'Inferno di Dante"
-Giovanni Gabrielli, "La società opulenta"
-Luca Lauriola, "Orientamenti della fisica"
-Ferruccio Marotti, "Il congresso internazionale dell'attività scolastica"
-Rubina Giorgi, "L'eclissi del sacro nella civiltà industriale"
-Mauro Picone, "Automazione e progresso civile"
-Giuseppe Guarino, "Il diritto dell'energia"
-Vittorio Orazi, "Poesia e sport"
-Luca Lauriola, "Logica matematica e filosofia"
-Domenico Tarizzo, "Mito e necessità del Politecnico"
-"La scuola per tutti"
-Mimmo Siniscalco (Sinisca), "La macchina romanticismo del XX secolo"
-Fortunato Bellonzi, "Pittori sull'autostrada"
-Valerio Tonini, "Significato della cibernetica"
-Alberto Mondini, "I modelli ponte fra teoria e realtà"
-Franco E. Fiorio, "Il progetto Rover"
-Strenne industria e cultura
-Libri d'oggi
-Resumes des articles
-Abriss der Schriften
-Summary of articles
-Resumen de los articulos
-Piero Longardi, "Ricerche nell'Antartide"
-Sandro Damiani, "L'insegnamento della ricerca operativa"
-Alberto Monticone, "Industrie di un secolo fa"
-Indice dell'annata
In evidenza: Automazione e progresso civile - di Mauro Picone
Sommario:
-Valentino Martinelli, "Una mostra didattica del Bauhaus"
-Maurizia Alippi, "Struttura della biologia generale"
-Leandro Castellani, "Tre film italiani"
-Giuliana Zavadini, "L'Inferno di Dante"
-Giovanni Gabrielli, "La società opulenta"
-Luca Lauriola, "Orientamenti della fisica"
-Ferruccio Marotti, "Il congresso internazionale dell'attività scolastica"
-Rubina Giorgi, "L'eclissi del sacro nella civiltà industriale"
-Mauro Picone, "Automazione e progresso civile"
-Giuseppe Guarino, "Il diritto dell'energia"
-Vittorio Orazi, "Poesia e sport"
-Luca Lauriola, "Logica matematica e filosofia"
-Domenico Tarizzo, "Mito e necessità del Politecnico"
-"La scuola per tutti"
-Mimmo Siniscalco (Sinisca), "La macchina romanticismo del XX secolo"
-Fortunato Bellonzi, "Pittori sull'autostrada"
-Valerio Tonini, "Significato della cibernetica"
-Alberto Mondini, "I modelli ponte fra teoria e realtà"
-Franco E. Fiorio, "Il progetto Rover"
-Strenne industria e cultura
-Libri d'oggi
-Resumes des articles
-Abriss der Schriften
-Summary of articles
-Resumen de los articulos
-Piero Longardi, "Ricerche nell'Antartide"
-Sandro Damiani, "L'insegnamento della ricerca operativa"
-Alberto Monticone, "Industrie di un secolo fa"
-Indice dell'annata
Data testuale
1961 novembre-dicembre
Consistenza
pp. 70
Stato di conservazione
Ottimo
Soggetto produttore
Identificativo
PER.000077/52
Data di creazione
November 1961
Data d'invio
December 1961