Civiltà delle Macchine, n. 6, 1960

Titolo

Tipologia

Periodico a stampa

Descrizione

Copertina - Ala, bronzo (Museo dell'Automobile-Torino) di Carmelo Cappello
Editoriale - Considerazioni sull'alternativa dei programmi radiotelevisivi, di Guido Guarda

Sommario:
-Guido Guarda, "Considerazioni sull'alternativa dei programmi radiotelevisivi", p. 3
-Glauco Partel, "Satelliti da navigazione", p. 10
-Luca Lauriola, "Matematica e calcolatrici elettroniche", p. 16
-Tavola riassuntiva dei lanci nello spazio, p. 20
-Giuseppe d'Ayala Valva, "L'energia solare", p. 25
-Cosimo Pistoia, "Lo stato e la ricerca scientifica", p. 36
-Libri d'oggi - Rubrica illustrata di novità bibliografiche, p. 39
-"Strenne industria e cultura", p. 42
-Rassegna delle riviste, p. 44
-Indice 1960, p. 46

Data testuale

1960 novembre-dicembre

Consistenza

pp. 48

Stato di conservazione

Ottimo

Soggetto produttore

Identificativo

PER.000077/45

Temi correlati

Data di creazione

November 1960

Data d'invio

December 1960

Other Media

Collezione

Risorse correlate

Filtra per proprietà

È parte di
Titolo Etichetta alternativa Classe
Copertina - Ala, bronzo (Museo dell'Automobile - Torino), di Carmelo Cappello, novembre - dicembre 1960, anno VIII, n. 6Copertina - Ala, bronzo (Museo dell'Automobile - Torino), di Carmelo Cappello, novembre - dicembre 1960, anno VIII, n. 6 Testo
Considerazioni sull'alternativa dei programmi radiotelevisivi, di Guido Guarda, novembre - dicembre 1960, anno VIII, n. 6, p. 3Considerazioni sull'alternativa dei programmi radiotelevisivi, di Guido Guarda, novembre - dicembre 1960, anno VIII, n. 6, p. 3 Testo
Considerazioni sull'alternativa dei programmi radiotelevisivi, di Guido Guarda, novembre - dicembre 1960, anno VIII, n. 6, p. 4Considerazioni sull'alternativa dei programmi radiotelevisivi, di Guido Guarda, novembre - dicembre 1960, anno VIII, n. 6, p. 4 Testo
Considerazioni sull'alternativa dei programmi radiotelevisivi, di Guido Guarda, novembre - dicembre 1960, anno VIII, n. 6, p. 5Considerazioni sull'alternativa dei programmi radiotelevisivi, di Guido Guarda, novembre - dicembre 1960, anno VIII, n. 6, p. 5 Testo
Considerazioni sull'alternativa dei programmi radiotelevisivi, di Guido Guarda, novembre - dicembre 1960, anno VIII, n. 6, p. 6Considerazioni sull'alternativa dei programmi radiotelevisivi, di Guido Guarda, novembre - dicembre 1960, anno VIII, n. 6, p. 6 Testo
Considerazioni sull'alternativa dei programmi radiotelevisivi, di Guido Guarda, novembre - dicembre 1960, anno VIII, n. 6, p. 7Considerazioni sull'alternativa dei programmi radiotelevisivi, di Guido Guarda, novembre - dicembre 1960, anno VIII, n. 6, p. 7 Testo
Considerazioni sull'alternativa dei programmi radiotelevisivi, di Guido Guarda, novembre - dicembre 1960, anno VIII, n. 6, p. 8Considerazioni sull'alternativa dei programmi radiotelevisivi, di Guido Guarda, novembre - dicembre 1960, anno VIII, n. 6, p. 8 Testo
Considerazioni sull'alternativa dei programmi radiotelevisivi, di Guido Guarda, novembre - dicembre 1960, anno VIII, n. 6, p. 9Considerazioni sull'alternativa dei programmi radiotelevisivi, di Guido Guarda, novembre - dicembre 1960, anno VIII, n. 6, p. 9 Testo
L'ogiva del satellite da ricognizione "Midas" viene issata sul razzo vettore "Atlas", novembre - dicembre 1960, anno VIII, n. 6, p. 11L'ogiva del satellite da ricognizione "Midas" viene issata sul razzo vettore "Atlas", novembre - dicembre 1960, anno VIII, n. 6, p. 11 Immagine fissa
Il forno solare di Lavoisier che raggiunse temperature vicine ai 1750° (fine sec. XVIII), novembre - dicembre 1960, anno VIII, n. 6, p. 26Il forno solare di Lavoisier che raggiunse temperature vicine ai 1750° (fine sec. XVIII), novembre - dicembre 1960, anno VIII, n. 6, p. 26 Testo
Il grande forno solare dell'istituto di tecnologia della California installato a Caltech, novembre - dicembre 1960, anno VIII, n. 6, p. 33Il grande forno solare dell'istituto di tecnologia della California installato a Caltech, novembre - dicembre 1960, anno VIII, n. 6, p. 33 Immagine fissa
Oskar Kokoschka "L'enfant de Bethleem" (1956), novembre - dicembre 1960, anno VIII, n. 6Oskar Kokoschka "L'enfant de Bethleem" (1956), novembre - dicembre 1960, anno VIII, n. 6 Immagine fissa
Umberto Boccioni "Allegoria natalizia" (1908), novembre - dicembre 1960, anno VIII, n. 6Umberto Boccioni "Allegoria natalizia" (1908), novembre - dicembre 1960, anno VIII, n. 6 Immagine fissa
Paul Gauguin "Natività" (1896),  novembre - dicembre 1960, anno VIII, n. 6Paul Gauguin "Natività" (1896), novembre - dicembre 1960, anno VIII, n. 6 Immagine fissa
Sfoglia la rivista "Civiltà delle Macchine",  novembre - dicembre 1960, anno VIII, n. 6Sfoglia la rivista "Civiltà delle Macchine", novembre - dicembre 1960, anno VIII, n. 6 Testo