Civiltà delle Macchine, n. 4, 1960

Titolo

Tipologia

Periodico a stampa

Descrizione

Copertina - Pannello nel salone centrale della Leonardo da Vinci, di Emilio Scanavino
Editoriale - La scuola matematica italiana, di Luca Lauriola

Sommario:
-Luca Lauriola, "La scuola matematica italiana", p. 3
-Franco E. Fiorio, "Il progetto Saturno", p. 8
-Domenico Tarizzo, "Il Novecento fra due guerre mondiali", p. 15
-"Arte moderna sulla Leonardo", p. 22
-Alberto Mondini, "Il mondo delle macchine e l'uomo: la fantasia", p. 28
-Guido Guarda, "Pubblicità cinematografica e televisiva", p. 36
-Giuseppe d'Ayala Valva, "Radiazioni infrarosse", p. 43
-Emilio Valcurone, "Editori del nostro tempo: Garzanti", p. 57
-Rassegna delle riviste, p. 60
-Libri d'oggi - Rubrica illustrata di novità bibliografiche, p. 62

Data testuale

1960 luglio-agosto

Consistenza

pp. 64

Stato di conservazione

Ottimo

Soggetto produttore

Identificativo

PER.000077/43

Temi correlati

Data di creazione

July 1960

Data d'invio

August 1960

Other Media

Collezione

Risorse correlate

Filtra per proprietà

È parte di
Titolo Etichetta alternativa Classe
Copertina - Pannello nel salone centrale della Leonardo da Vinci, di Emilio Scanavino, luglio - agosto 1960, anno VIII, n. 4Copertina - Pannello nel salone centrale della Leonardo da Vinci, di Emilio Scanavino, luglio - agosto 1960, anno VIII, n. 4 Testo
La scuola matematica italiana, di Luca Lauriola, luglio - agosto 1960, anno VIII, n. 4, p. 3La scuola matematica italiana, di Luca Lauriola, luglio - agosto 1960, anno VIII, n. 4, p. 3 Testo
La scuola matematica italiana, di Luca Lauriola, luglio - agosto 1960, anno VIII, n. 4, p. 4La scuola matematica italiana, di Luca Lauriola, luglio - agosto 1960, anno VIII, n. 4, p. 4 Testo
La scuola matematica italiana, di Luca Lauriola, luglio - agosto 1960, anno VIII, n. 4, p. 5La scuola matematica italiana, di Luca Lauriola, luglio - agosto 1960, anno VIII, n. 4, p. 5 Testo
La scuola matematica italiana, di Luca Lauriola, luglio - agosto 1960, anno VIII, n. 4, p. 6La scuola matematica italiana, di Luca Lauriola, luglio - agosto 1960, anno VIII, n. 4, p. 6 Testo
La scuola matematica italiana, di Luca Lauriola, luglio - agosto 1960, anno VIII, n. 4, p. 7La scuola matematica italiana, di Luca Lauriola, luglio - agosto 1960, anno VIII, n. 4, p. 7 Testo
Uno degli otto motori a razzo tipo H-1 costituenti il  "grappolo" del primo stadio del "Saturno", luglio - agosto 1960, anno VIII, n. 4, p. 14Uno degli otto motori a razzo tipo H-1 costituenti il "grappolo" del primo stadio del "Saturno", luglio - agosto 1960, anno VIII, n. 4, p. 14 Immagine fissa
Il grande dipinto di Gino Severini nella parete di prora del salone delle feste della t/n "Leonardo da Vinci", luglio - agosto 1960, anno VIII, n. 4, p. 23Il grande dipinto di Gino Severini nella parete di prora del salone delle feste della t/n "Leonardo da Vinci", luglio - agosto 1960, anno VIII, n. 4, p. 23 Immagine fissa
Arazzo di Antonio Corpora nel salone delle feste di prima classe della t/n "Leonardo da Vinci", luglio - agosto 1960, anno VIII, n. 4, p. 23Arazzo di Antonio Corpora nel salone delle feste di prima classe della t/n "Leonardo da Vinci", luglio - agosto 1960, anno VIII, n. 4, p. 23 Immagine fissa
Arazzo di Felice Casorati nella sala di lettura e scrittura prima classe della t/n "Leonardo da Vinci",  luglio - agosto 1960, anno VIII, n. 4, p. 26Arazzo di Felice Casorati nella sala di lettura e scrittura prima classe della t/n "Leonardo da Vinci", luglio - agosto 1960, anno VIII, n. 4, p. 26 Immagine fissa
Quadro di Renato Guttuso nella sala bar della classe cabina t/n "Leonardo da Vinci", luglio - agosto 1960, anno VIII, n. 4, p. 27Quadro di Renato Guttuso nella sala bar della classe cabina t/n "Leonardo da Vinci", luglio - agosto 1960, anno VIII, n. 4, p. 27 Immagine fissa
Pannello decorativo di Carlo Cuneo sul lato sinistro del boccascena nell'auditorium prima classe t/n "Leonardo da Vinci",  luglio - agosto 1960, anno VIII, n. 4, p. 27Pannello decorativo di Carlo Cuneo sul lato sinistro del boccascena nell'auditorium prima classe t/n "Leonardo da Vinci", luglio - agosto 1960, anno VIII, n. 4, p. 27 Immagine fissa
Disegno di Bayard e Neuville che illustra la perdita di peso nel viaggio interplanetario previsto da Jules Verne, luglio - agosto 1960, anno VIII, n. 4, p. 31Disegno di Bayard e Neuville che illustra la perdita di peso nel viaggio interplanetario previsto da Jules Verne, luglio - agosto 1960, anno VIII, n. 4, p. 31 Immagine fissa
Forno a infrarossi per la cottura di vernici installato presso l'American Car and Foundry Company (USA), luglio - agosto 1960, anno VIII, n. 4, p. 55Forno a infrarossi per la cottura di vernici installato presso l'American Car and Foundry Company (USA), luglio - agosto 1960, anno VIII, n. 4, p. 55 Immagine fissa
Sfoglia la rivista "Civiltà delle Macchine", luglio - agosto 1960, anno VIII, n. 4Sfoglia la rivista "Civiltà delle Macchine", luglio - agosto 1960, anno VIII, n. 4 Testo