Rivista Italsider, n. 5, 1961
Tipologia
Periodico a stampa
Descrizione
In copertina: Arnaldo Pomodoro-"La colonna del viaggiatore" (composizione in acciaio e stagno)
Seconda di copertina: particolare di una mappa catastale del '700
Terza di copertina: particolare della mappa catastale di Montefiascone ricavata con la tecnica dell'aereofotogrammetria
Quarta di copertina: S. Giorgio che uccide il drago. Antica insegna in ferro battuto e lamiera che si trova nella chiesa di S. Giorgio a Portofino
Illustrazioni interne di Giancarlo Cazzaniga
Sommario
- Il catasto, p. 3
- Un secolo di siderurgia lussemburghese, p. 8
- Dodici lezioni per gli italiani, p. 16
- Non crediamo (troppo) alle fotografie, p. 18
- C'era una volta il mare, p. 26
- Gli infallibili investigatori, p. 32
- Acciaio e petrolio, p. 36
Seconda di copertina: particolare di una mappa catastale del '700
Terza di copertina: particolare della mappa catastale di Montefiascone ricavata con la tecnica dell'aereofotogrammetria
Quarta di copertina: S. Giorgio che uccide il drago. Antica insegna in ferro battuto e lamiera che si trova nella chiesa di S. Giorgio a Portofino
Illustrazioni interne di Giancarlo Cazzaniga
Sommario
- Il catasto, p. 3
- Un secolo di siderurgia lussemburghese, p. 8
- Dodici lezioni per gli italiani, p. 16
- Non crediamo (troppo) alle fotografie, p. 18
- C'era una volta il mare, p. 26
- Gli infallibili investigatori, p. 32
- Acciaio e petrolio, p. 36
Data testuale
1961 settembre-ottobre
Consistenza
pp. 40
Stato di conservazione
Ottimo
Soggetto produttore
Identificativo
PER.000354/6
Collocazione
Emeroteca