Civiltà delle Macchine, n. 4, 1956
Tipologia
Periodico a stampa
Descrizione
Copertina - Il sistema solare e la cometa di Halley
Seconda di copertina - Occhio ai satelliti di Ugo Guarino
Editoriale: I primi satelliti artificiali terrestri di Glauco Partel
Terza di copertina - Occhio ai satelliti di Ugo Guarino
Sommario:
-Glauco Partel: "I primi satelliti artificiali terrestri", p. 11
-Michele Parrella: "Intorno al Sagittario", p. 19
-Ferdinando Paolo Angeletti: "Quozienti di produzione, produttività e orari di lavoro", p. 23
-Luciano Rebuffo: "Un aiutante di Marconi", p. 26
-Franco Fiorio: "Materie plastiche in aeronautica", p. 28
-Paul M.Laporte: "Composizioni in plastica", p. 32
-Garibaldo Marussi: "L'Alfa in accademia", p. 34
-Reyner Banham: "La casa del futuro", p. 36
-Franz Kafka: "Macchine", p. 38
-Ugo Sartori: "Trieste, squero di navi", p. 42
-Pietro Manes: "Keynes, artista dell'economia", p. 46
-Aldo Razzi: "Il piede nella fabbrica", p. 53
-Italo Federico Quercia: "I grandi acceleratori di particelle elementari", p. 56
-Giuseppe Vingiano: "Capo Matapan", p. 62
-Gennaro Scognamiglio: "Luce ed energia per il Mezzogiorno d'Italia", p. 64
-Isaac Newton: "I principia mathematica", p. 69
Seconda di copertina - Occhio ai satelliti di Ugo Guarino
Editoriale: I primi satelliti artificiali terrestri di Glauco Partel
Terza di copertina - Occhio ai satelliti di Ugo Guarino
Sommario:
-Glauco Partel: "I primi satelliti artificiali terrestri", p. 11
-Michele Parrella: "Intorno al Sagittario", p. 19
-Ferdinando Paolo Angeletti: "Quozienti di produzione, produttività e orari di lavoro", p. 23
-Luciano Rebuffo: "Un aiutante di Marconi", p. 26
-Franco Fiorio: "Materie plastiche in aeronautica", p. 28
-Paul M.Laporte: "Composizioni in plastica", p. 32
-Garibaldo Marussi: "L'Alfa in accademia", p. 34
-Reyner Banham: "La casa del futuro", p. 36
-Franz Kafka: "Macchine", p. 38
-Ugo Sartori: "Trieste, squero di navi", p. 42
-Pietro Manes: "Keynes, artista dell'economia", p. 46
-Aldo Razzi: "Il piede nella fabbrica", p. 53
-Italo Federico Quercia: "I grandi acceleratori di particelle elementari", p. 56
-Giuseppe Vingiano: "Capo Matapan", p. 62
-Gennaro Scognamiglio: "Luce ed energia per il Mezzogiorno d'Italia", p. 64
-Isaac Newton: "I principia mathematica", p. 69
Data testuale
1956 luglio-agosto
Consistenza
pp. 84
Stato di conservazione
Ottimo
Soggetto produttore
Identificativo
PER.000077/22
Temi correlati
Data di creazione
July 1956
Data d'invio
August 1956