2 - Moto Guzzi

Descrizione

Documentazione e materiale grafico e fotografico relativo alla società Moto Guzzi, costituita il 15 marzo 1921, con sede principale a Genova e succursale di produzione a Mandello Tonzanico (oggi Mandello del Lario). Tra i soci fondatori compaiono in atto, oltre a Emanuele V., il figlio Giorgio, il nipote Angelo Parodi (figlio di Cesare), Gaetano Belviglieri, uomo di fiducia della famiglia Parodi, e il progettista Carlo Guzzi.

Emanuele Vittorio Parodi ne divenne primo presidente, il figlio Giorgio vice presidente e nel 1945, alla morte del padre, ne prese il posto. Nel 1953, poco prima della sua prematura scomparsa, Giorgio rassegnò le sue dimissioni pur rimanendo dietro le quinte. Il fratello Enrico divenne quindi presidente dell’azienda. Enrico Parodi fu l’ultimo dei Parodi ad amministrare l’azienda: nel 1969, con il passaggio alla Società Esercizio Industria Moto Meccaniche - SEIMM, la Moto Guzzi usciva definitivamente dall’orbita della famiglia Parodi.

Data testuale

1921 - 1957 circa

Estremi cronologici

1921 – 1957

Soggetto produttore

Soggetto conservatore

Contenuti